![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjIKSkfmuaS0SxkjWDPWv1UlV0vDDNRcrzCe4aE_3JVGKKb_XtJ88gG2FcU8dG0JMFKgeFeIiC5XZPy7hFDlBUfVWpSctUX5NhFzNvxWRU2bHaJapFl1l6YVKVCmOuUAheMyNssEw2bT2Q/s320/Immagine.jpg)
Buonasera,
nella foto potete vedere uno dei pezzi più impegnativi della camminata, per altre immagini vi rimando al link del precedente post. Ho contattato il parco delle prealpi Giulie per informazioni su come sono tenuti i sentieri ma da una testimonianza diretta sembra che siano tutti ben segnalati.
Se qualcuno volesse partecipare alla camminata ma non se la sentisse di fare il pezzo più impegnativo (che per me è però il più suggestivo..) può tornare al luogo di partenza dallo stesso sentiero che ci ha portato alla Miniera. Ad ogni modo agli impavidi che parteciperanno a questa escursione preannuncio 7km di cammino con dislivello max di 600m. e già si arriva sui 1000m durata con la calma che ci contraddistingue 4h:30'.
Ultimo commento avrei intenzione di andare a fare (Giove pluvio permettendo..) questa camminata:
DOMENICA 20 MAGGIO !
Molto probabilmente sarà l'ultima a bassa quota.
Non vi annoio ulteriormente e attendendo le vostre adesioni vi auguro una Buona Serata!
Andrea
Nessun commento:
Posta un commento